NEWS

Qui si possono trovare le ultime news relative al Consorzio Oscar Romero e alla rete consortile.

18/07/2023 - +++ BREAKING NEWS+++ BANDO SERVIZIO CIVILE DIGITALE

  E’ uscito il BANDO DEL SERVIZIO CIVILE DIGITALE (qui). Consorzio Oscar Romero, in collaborazione altri nove enti dell’Emilia Romagna e del Veneto, ha presentato il progetto “DIGIT the future“. A Reggio Emilia saranno selezionati due i giovani dai 18 ai 28 anni, uno presso la sede del Consorzio in Polveriera e l’altro presso la sede di Coop L’Ovile. Saranno... ... leggi tutto

+++ BREAKING NEWS+++ BANDO SERVIZIO CIVILE DIGITALE - 18/07/2023

 

E' uscito il BANDO DEL SERVIZIO CIVILE DIGITALE (qui).

Consorzio Oscar Romero, in collaborazione altri nove enti dell'Emilia Romagna e del Veneto, ha presentato il progetto "DIGIT the future".

A Reggio Emilia saranno selezionati due i giovani dai 18 ai 28 anni, uno presso la sede del Consorzio in Polveriera e l'altro presso la sede di Coop L'Ovile. Saranno impegnati nello sviluppo e nel potenziamento di servizi di sportello, di laboratori e corsi di facilitazione digitale, comunicazione dei servizi e di scambio di buone prassi come strumenti per trasformare nel prossimo futuro il divario digitale in un'opportunità di inclusione. 

I giovani interessati, per avere più informazioni e meglio orientarsi, possono visitare il sito www.scelgoilserviziocivile.gov.it.

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il prossimo 28 SETTEMBRE (ore 14).

La DOMANDA DI PARTECIPAZIONE va presentata esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all'indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. L'accesso alla piattaforma per i cittadini italiani residenti in Italia o all'estero e per i cittadini di Paesi extra Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia, può avvenire esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, con livello di sicurezza 2. Sul sito dell'Agenzia per l'Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede.

Presso la POLVERIERA è attivo uno sportello per fare lo SPID e dare supporto per la presentazione della domanda (chiamare il 0522-1404296).

Per informazioni scrivere a scv@consorzioromero.org.

Vuoi saperne di più sul Servizio Civile?

 

 

05/06/2023 - BILANCIO SOCIALE 2022 CONSORZIO ROMERO

Pubblichiamo ai sensi del dlgs. 117/2017 il nostro Bilancio Sociale 2022 (QUI IL LINK) che rendiconta le attività che le cooperative socie e i lavoratori impegnati nel Consorzio costruiscono quotidianamente. Nei prossimi mesi presenteremo il Bilancio Sociale di Rete Consortile proponendo una lettura dei risultati dell’insieme delle attività delle 14 cooperative socie. Si tratta di strumenti trasparenti,... ... leggi tutto

BILANCIO SOCIALE 2022 CONSORZIO ROMERO - 05/06/2023

Pubblichiamo ai sensi del dlgs. 117/2017 il nostro Bilancio Sociale 2022 (QUI IL LINK) che rendiconta le attività che le cooperative socie e i lavoratori impegnati nel Consorzio costruiscono quotidianamente.

Nei prossimi mesi presenteremo il Bilancio Sociale di Rete Consortile proponendo una lettura dei risultati dell'insieme delle attività delle 14 cooperative socie.

Si tratta di strumenti trasparenti, pubblici, perché i singoli e le organizzazioni possano comprendere, attraverso numeri descrizioni e progetti, chi siamo e immaginare scambi e interazioni.

 

 

 

30/05/2023 - Servizio Civile Universale: pronti, via!

Sedici giovani dai 20 ai 29 anni (10 ragazze e 6 ragazzi) iniziano il servizio civile nel sistema che fa capo a Confcooperative Reggio Emilia, con il coinvolgimento di 11 realtà del territorio e 11 sedi di attività presenti in 6 comuni reggiani (Reggio Emilia, Albinea, Cadelbosco di Sopra, Correggio, Guastalla e Scandiano).I progetti curati... ... leggi tutto

Servizio Civile Universale: pronti, via! - 30/05/2023

Sedici giovani dai 20 ai 29 anni (10 ragazze e 6 ragazzi) iniziano il servizio civile nel sistema che fa capo a Confcooperative Reggio Emilia, con il coinvolgimento di 11 realtà del territorio e 11 sedi di attività presenti in 6 comuni reggiani (Reggio Emilia, Albinea, Cadelbosco di Sopra, Correggio, Guastalla e Scandiano).
I progetti curati dal Consorzio Oscar Romero vanno dai servizi educativi all'accrescimento del potenziale individuale di persone con fragilità, da progetti sulla sostenibilità ambientale alle attività educative e sportive rivolte ai minori.
I ragazzi saranno impegnati soprattutto in cooperative sociali (Pangea, Dimora d'Abramo, La Vigna, L'Ovile, Progetto Crescere, Albinea Insieme, oltre che nel Consorzio Oscar Romero in Polveriera), in cooperative sportive (Polisportiva Virtus Correggio, G.S. Arsenal Cadelbosco Sopra, U.S. Saturno Guastalla) e presso la Fondazione Reggio Children dove nell'anno di servizio civile 3 volontarie incontreranno l'esperienza, riferimento mondiale nel campo dell'educazione 0-6 e 0-99, per partecipare alle attività progettuali e promuovere la cultura della sostenibilità.
Alcuni progetti avranno a riferimento persone con fragilità (disabili o con svantaggio sociale) per lo sviluppo delle loro abilità non pienamente espresse (i giovani impegnati in quest'area saranno 2) e gli anziani ospiti di strutture residenziali (coinvolti 2 volontari per la costruzione di maggiori relazioni intergenerazionali e la traduzione in linguaggio artistico delle esperienze e delle storie degli anziani).
Un progetto (1 giovane) prevede l'attivazione di nuove attività e relazioni comunitarie nel quartiere Mirabello/Ospizio: animazione degli spazi di socializzazione in Polveriera e servizi di prossimità (sostegno all'uso della tecnologia, portineria di quartiere, ...) per i cittadini.
In altri 4 progetti saranno complessivamente impegnati 11 volontari, che svilupperanno attività educative, sportive e ricreative (in particolare nella fascia 6-13 anni) e sui temi della sostenibilità, percorsi interculturali in una scuola dell'infanzia, azioni di sostegno a minori ed adolescenti in situazione di disagio relazionale ed educativo.

"Il Consorzio - sottolinea il presidente Valerio Maramotti- attraverso la gestione dei progetti di Servizio Civile Universale a Reggio Emilia svolge un servizio di rete, che va oltre il sistema della cooperazione sociale, offrendo opportunità a diverse realtà del territorio provinciale.
Il servizio civile, pur in una fase che nei nostri territori continua ad offrire più opportunità di quelle che vengono effettivamente colte attraverso le candidature ed il servizio, continua ad essere un'occasione preziosa per le ragazze e i ragazzi che hanno aderito ai progetti. L'impegno -in contesti ricchi di risorse, fragilità, competenze e stimoli- costituisce occasione per costruire legami sociali, cittadinanza e prospettive di crescita per tutte le persone coinvolte. Confermando il valore di questa realtà è urgente aprire una riflessione che conduca, anche attraverso modifiche normative, ad un aggiornamento delle modalità di accesso e di svolgimento del servizio per essere più aderenti alle esigenze dei giovani e dei diversi territori".

 

29/05/2023 - APPROVATO IL BILANCIO 2022 DEL CONSORZIO ROMERO

Si è svolta in Polveriera l’assemblea ordinaria del Consorzio Romero per l’approvazione del bilancio 2022.Il bilancio -in attivo presenta- un valore della produzione in crescita ad oltre 16,8 milioni di euro, di cui circa il 65% derivante da fonti di entrata private, le risorse sono dedicate a fornire opportunità di lavoro ai soci e dipendenti... ... leggi tutto

APPROVATO IL BILANCIO 2022 DEL CONSORZIO ROMERO - 29/05/2023

Si è svolta in Polveriera l'assemblea ordinaria del Consorzio Romero per l'approvazione del bilancio 2022.
Il bilancio -in attivo presenta- un valore della produzione in crescita ad oltre 16,8 milioni di euro, di cui circa il 65% derivante da fonti di entrata private, le risorse sono dedicate a fornire opportunità di lavoro ai soci e dipendenti delle cooperative socie e a retribuire i lavoratori del consorzio: il lavoro rappresenta il 98% degli impieghi.
I lavoratori sono 21 con un aumento di 5 unità; il 66% sono donne.
Pubblicheremo nei prossimi giorni il bilancio sociale del Consorzio, successivamente il bilancio sociale della rete consortile, che dà conto in modo trasparente delle attività che ci hanno visto impegnati nell'anno trascorso a favore dei soci e della comunità reggiana.

18/04/2023 - +++BREAKING NEWS+++ PUBBLICATE LE GRADUATORIE DEI CANDIDATI AL SERVIZIO CIVILE

Sono stati pubblicati gli esiti dei colloqui di selezione per i candidati ai 9 progetti di SERVIZIO CIVILE presentati dal Consorzio Oscar Romero.Le graduatorie pubblicate sono da considerarsi provvisorie. SONO FATTE SALVE LE VERIFICHE DI COMPETENZA DEL DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE GIOVANILI E IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE. Eccole ai link. PROGRAMMA “DIRITTO ALL’INCLUSIONE” 1) AUTONOMIA E INCLUSIONE 2) QUESTA... ... leggi tutto

+++BREAKING NEWS+++ PUBBLICATE LE GRADUATORIE DEI CANDIDATI AL SERVIZIO CIVILE - 18/04/2023

Sono stati pubblicati gli esiti dei colloqui di selezione per i candidati ai 9 progetti di SERVIZIO CIVILE presentati dal Consorzio Oscar Romero.
Le graduatorie pubblicate sono da considerarsi provvisorie. SONO FATTE SALVE LE VERIFICHE DI COMPETENZA DEL DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE GIOVANILI E IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE.

Eccole ai link.

PROGRAMMA "DIRITTO ALL'INCLUSIONE"

1) AUTONOMIA E INCLUSIONE

2) QUESTA CITTA' NON E' UN ALBERGO: PERCORSI DI INTEGRAZIONE

3) ANZIANI AL CENTRO: RI-PARTIRE DOPO LA CRISI

4) IN.FRA. - INCONTRARE LA FRAGILITA'

5) LINC LEGAMI E INCLUSIONE NELLA COMUNITA'

 

PROGRAMMA "FUTURO PROSSIMO"

1) ALL TOGETHER SPORT

2) RI.COSTRUIRE COMUNITÀ EDUCANTI

3) GIVE EDUCATION A CHANCE

4) EDUCARSI PER EDUCARE: RICONOSCERSI GIOCANDO