NEWS
Qui si possono trovare le ultime news relative al Consorzio Oscar Romero e alla rete consortile.
Addolorati e ancora increduli ci uniamo al cordoglio di quanti hanno conosciuto e apprezzato le doti professionali e personali di Ugo Baldini, al quale dobbiamo stima, affetto e gratitudine.
Da molti anni e per molto tempo, con Ugo e la cooperativa Caire-Urbanistica, abbiamo pensato e approfondito possibili collaborazioni, idee e progetti cui dar corpo... ... leggi tutto
E' morto Ugo Baldini - 29/01/2016
Addolorati e ancora increduli ci uniamo al cordoglio di quanti hanno conosciuto e apprezzato le doti professionali e personali di Ugo Baldini, al quale dobbiamo stima, affetto e gratitudine.
Da molti anni e per molto tempo, con Ugo e la cooperativa Caire-Urbanistica, abbiamo pensato e approfondito possibili collaborazioni, idee e progetti cui dar corpo con la grazia e paziente operosità che erano tra le sue caratteristiche più profonde: la partecipazione, il rapporto tra città e periferia, l’agricoltura sociale, il social housing cooperativo, il rapporto tra inclusione e città, la mobilità, le cooperative di comunità, la rigenerazione urbana sono solo alcuni dei temi discussi negli ultimi tempi.
Ci ha lasciati mentre attendevamo i tempi giusti ed ormai prossimi per vedere e festeggiare finalmente, insieme, le prime realizzazioni completate del progetto di riqualificazione della ex-polveriera in città e l'inizio del progetto sulle aree interne in Appennino. "Case", la Polveriera e l'Appennino, che Ugo ha sognato, condiviso, contribuito a progettare e costantemente promosso facendone una bandiera del dialogo possibile verso la bellezza e la sussidiarietà tra urbanistica e sociale.
Ugo era un cultore dell'umanità, della bellezza e dell’armonia delle cose.
Siamo certi che ha trovato il luogo ideale nell’approdo suo ultimo, imprevisto, passaggio.
Siamo vicini alla famiglia, a Lorenzo in modo particolare, per la vicinanza di questi anni di lavoro per la progettazione e direzione dei lavori di ristrutturazione, alla Cooperativa, che ha perso il suo instancabile promotore.
“La cooperazione tra innovazione e contaminazione per rigenerare mutualità“. Il 4 febbraio alle 17 fa tappa a Reggio Emilia (The Hub Reggio Emilia, via dello Statuto 3) Co?Tour, iniziativa di conoscenza ed attivazione di esperienze di mutualità innovativa promossa da Confcooperative nel territorio emilano-romagnolo.
Tra le esperienzre in dialogo anche il progetto di rigenerazione urbana promosso... ... leggi tutto

Co?Tour a Reggio Emilia - 29/01/2016
"La cooperazione tra innovazione e contaminazione per rigenerare mutualità". Il 4 febbraio alle 17 fa tappa a Reggio Emilia (The Hub Reggio Emilia, via dello Statuto 3) Co?Tour, iniziativa di conoscenza ed attivazione di esperienze di mutualità innovativa promossa da Confcooperative nel territorio emilano-romagnolo.
Tra le esperienzre in dialogo anche il progetto di rigenerazione urbana promosso dal Consorzio Oscar Romero nella ex-polveriera di Reggio Emilia.
“La cooperazione tra innovazione e contaminazione per rigenerare mutualità“. Il 4 febbraio alle 17 fa tappa a Reggio Emilia (The Hub Reggio Emilia, via dello Statuto 3) Co?Tour, iniziativa di conoscenza ed attivazione di esperienze di mutualità innovativa promossa da Confcooperative nel territorio emilano-romagnolo.
Tra le esperienzre in dialogo anche il progetto di rigenerazione urbana promosso... ... leggi tutto

Co?Tour a Reggio Emilia - 29/01/2016
"La cooperazione tra innovazione e contaminazione per rigenerare mutualità". Il 4 febbraio alle 17 fa tappa a Reggio Emilia (The Hub Reggio Emilia, via dello Statuto 3) Co?Tour, iniziativa di conoscenza ed attivazione di esperienze di mutualità innovativa promossa da Confcooperative nel territorio emilano-romagnolo.
Tra le esperienzre in dialogo anche il progetto di rigenerazione urbana promosso dal Consorzio Oscar Romero nella ex-polveriera di Reggio Emilia.
sono tante le iniziative che nel territorio si svolgono in occasione del 3 dicembre, giornata internazionale delle persone con disabilità. Sabato 5, a Rubiera, anche la presidente del Consorzio Emma Davoli interviene ala conferenza ”Parliamo di disabilità” con l’On. Donata Lenzi.
... leggi tutto

3 dicembre - giornata internazionale delle persone con disabilità - 02/12/2015
sono tante le iniziative che nel territorio si svolgono in occasione del 3 dicembre, giornata internazionale delle persone con disabilità. Sabato 5, a Rubiera, anche la presidente del Consorzio Emma Davoli interviene ala conferenza "Parliamo di disabilità" con l'On. Donata Lenzi.
“Sarete molto se saremo tanti”. il 5 dicembre Notte di Luce è l’evento simbolo di #cittàsenzabarriere per la ricorrenza della Giornata internazionale delle persone con disabilità. Molti altri appuntamenti, anche promossi dalle cooperative della rete consortile, sono in corso
... leggi tutto

3 dicembre - Giornata internazionale delle persone con disabilità - 02/12/2015
"Sarete molto se saremo tanti". il 5 dicembre Notte di Luce è l'evento simbolo di #cittàsenzabarriere per la ricorrenza della Giornata internazionale delle persone con disabilità. Molti altri appuntamenti, anche promossi dalle cooperative della rete consortile, sono in corso