NEWS
Qui si possono trovare le ultime news relative al Consorzio Oscar Romero e alla rete consortile.
Dai primi di Settembre il Consorzio e diverse delle cooperative socie sono state occupate da giovani studenti e volontari. E’ infatti in corso un percorsi di orientamento al lavoro sociale che ha consentito a un gruppo di studentesse di Conversno (Ba) di trascorrere un mese di stage nelle cooperative (Coress, L’Ovile, Progetto Crescere) del Consorzio.... ... leggi tutto

Giovani in Consorzio - 30/09/2015
Dai primi di Settembre il Consorzio e diverse delle cooperative socie sono state occupate da giovani studenti e volontari. E' infatti in corso un percorsi di orientamento al lavoro sociale che ha consentito a un gruppo di studentesse di Conversno (Ba) di trascorrere un mese di stage nelle cooperative (Coress, L'Ovile, Progetto Crescere) del Consorzio. Nello stesso periodo si è avviata l'esperienza di Servizio Civile Nazionale per 13 volontari che trascorreranno il periodo nelle cooperative Dimora d'Abramo e L'Ovile.
Si tratta per ognuno di loro di un'occasione speriamo importante di riflessione sul modello cooperativo come opportunità di impresa sociale e di approfondimento sui bisogni della comunità che solo con l'attivazione dei cittadini, insieme alle imprese e all'ente pubblico, possono trovare soluzioni.
Ospiti di Netribe Communications parliamo di opportunità di occupazione per persone con disabilità il prossimo 26 giugno, a Reggio Emilia. Insieme all’agenzia Mestieri, alla cooperativa sociale L’Ovile, a rappresentanti di Unindustria e di Emea Kohler Engines raccontiamo del positivo effetto che l’applicazione dell’art. 22 della legge regionale sul lavoro può rappresentare per generare occupazione anche... ... leggi tutto

Da vicino ... nesuno è normale - 26/06/2015
Ospiti di Netribe Communications parliamo di opportunità di occupazione per persone con disabilità il prossimo 26 giugno, a Reggio Emilia. Insieme all'agenzia Mestieri, alla cooperativa sociale L'Ovile, a rappresentanti di Unindustria e di Emea Kohler Engines raccontiamo del positivo effetto che l'applicazione dell'art. 22 della legge regionale sul lavoro può rappresentare per generare occupazione anche per persone con disabilità grave. Sarà l'occasione di una riflessione concreta tra sistemi di impresa che dalla collaborazione possono generare ricchezza nel tessuto sociale e nella comunità.
Il Social Enterprise World Forum (SEWF) è un evento internazionale che si svolgerà a Milano dal 1 al 3 Luglio 2015, nell’ambito dell’Expo. Vuole offrire alle imprese sociali di tutto il mondo un’opportunità di incontro e di discussione su temi che vanno dalle politiche di ampio respiro agli aspetti più concreti, imparando gli uni dagli... ... leggi tutto

Field Trip Reggio Emilia e San Patrignano - 23/06/2015
Il Social Enterprise World Forum (SEWF) è un evento internazionale che si svolgerà a Milano dal 1 al 3 Luglio 2015, nell'ambito dell'Expo. Vuole offrire alle imprese sociali di tutto il mondo un’opportunità di incontro e di discussione su temi che vanno dalle politiche di ampio respiro agli aspetti più concreti, imparando gli uni dagli altri, in un’ottica di sviluppo di rete. L’alta qualità del pubblico è rappresentata da un mix eclettico di organizzazioni, di progetti comunitari su larga scala delle imprese sociali e del settore pubblico e privato. Sono invitati a partecipare i delegati di tutti i tipi di organizzazioni che hanno interesse nell’ impresa sociale e vogliono fare una differenze nel mondo.
Il Social Enterprise World Forum 2015 offre nei giorni precedenti la possibilità di immergersi nel tessuto delle imprese sociali italiane che con creatività e innovazione rispondono alle sfide più pressanti per l’Italia di oggi: lavoro, salute, casa, integrazione. Un’opportunità irripetibile, per conoscere in prima persona alcune realtà di eccellenza e i suoi protagonisti: imprenditori, ideatori, gestori, operatori, consumatori, fruitori.
Un viaggio unico per conoscere l’Italia dell’arte, della cultura, dell’architettura, del design, della moda, del cibo, dell’agricoltura sostenibile, da vivere con chi, ogni giorno, si impegna a far fiorire le bellezze e le ricchezze dormienti del Paese.
Il Field Trip in Emilia (29 e 30 Giugno) porterà i visitatori a Reggio Emilia e in Romagna, alla scoperta di imprese sociali, conosciute a livello internazionale, capaci di riqualificare il territorio, di costruire percorsi pedagogici, di riscatto e di rinserimento professionale innovativi, rivolti a giovani con gravi problemi di dipendenza, regalando entusiasmo, passione e volontà di cambiare. A Reggio Emilia il viaggio sarà alla scoperta della Polveriera.
www.sewf2015.org
Sarà ospite della società La Polveriera e del Consorzio Romero una delegazione di partecipanti al Social Enterprise World Forum 2015 che si svolge dal 1° al 3 Luglio a Milano in occasione dell’Expo.
Il progetto della Polveriera, infatti, con le sue molteplici dimensioni di rigenerazione urbana, ristrutturazione di spazi tutelati, riqualificazione di aree in disuso, socialità, innovazione... ... leggi tutto

Social Enterprise World Forum in Polveriera - 23/06/2015
Sarà ospite della società La Polveriera e del Consorzio Romero una delegazione di partecipanti al Social Enterprise World Forum 2015 che si svolge dal 1° al 3 Luglio a Milano in occasione dell'Expo.
Il progetto della Polveriera, infatti, con le sue molteplici dimensioni di rigenerazione urbana, ristrutturazione di spazi tutelati, riqualificazione di aree in disuso, socialità, innovazione sociale per generare beni comuni relazionali è stato ritenuto dagli organizzatori meritevole di essere inserito in uno dei "field trip" che percorreranno la penisola nei giorni precedenti l'evento alla ricerca di esperienze innovative di impresa sociale al servizio della comunità.
La giornata del 29 giugno sarà cosi dedicata ad un incontro con i responsabili della società La Polveriera e delle società partner del progetto.
Vi aspettiamo venerdì 5 giugno alle 15,30 a #ImpactHubReggioEmilia insieme a Flaviano Zandonai, sociologo, ricercatore presso #Euricse, segretario generale di #IrisNetwork parliamo del futuro della cooperazione sociale e degli attuali sistemi di welfare, a partire dalle esperienze di “ibridazione organizzativa” maturate nel #GruppoCooperativoCGM e dalla innovazione sociale che vi si è generata. Preludio all’incontro una... ... leggi tutto

Ibridi Organizzativi - 05/06/2015
Vi aspettiamo venerdì 5 giugno alle 15,30 a #ImpactHubReggioEmilia insieme a Flaviano Zandonai, sociologo, ricercatore presso #Euricse, segretario generale di #IrisNetwork parliamo del futuro della cooperazione sociale e degli attuali sistemi di welfare, a partire dalle esperienze di "ibridazione organizzativa" maturate nel #GruppoCooperativoCGM e dalla innovazione sociale che vi si è generata.
Preludio all'incontro una visita guidata al cantiere della ex-Polveriera nel quale #ConsorzioOscarRomero e la sua rete di cooperative sociali sta realizzando un vasto programma di riqualificazione, rifunzionalizzazione, rigenerazione urbana.