NEWS

Qui si possono trovare le ultime news relative al Consorzio Oscar Romero e alla rete consortile.

20/03/2015 - 13 Volontari in Servizio Civile

I progetti di volontariato in servizio civile del Consorzio Oscar Romero sono stati recentemente approvati dall’Unione Nazionale Servizio Civile (www.serviziocivile.gov.it) . Fino al 16 aprile (alle ore 14.00) è quindi possibile per i giovani in possesso dei requisiti richiesti (maggiore età fino a 28 anni compiuti e altri rilevabili nel bando) presentare in Consorzio... ... leggi tutto

13 Volontari in Servizio Civile - 20/03/2015

I progetti di volontariato in servizio civile del Consorzio Oscar Romero sono stati recentemente approvati dall’Unione Nazionale Servizio Civile (www.serviziocivile.gov.it) . Fino al 16 aprile (alle ore 14.00) è quindi possibile per i giovani in possesso dei requisiti richiesti (maggiore età fino a 28 anni compiuti e altri rilevabili nel bando) presentare in Consorzio domanda per i 2 progetti che le cooperative Dimora D’Abramo (4 posti) e L’Ovile (9 posti) hanno proposto insieme al Consorzio. Si tratta di progetti (schede sintetiche in allegato) che si rivolgono all’integrazione di persone straniere (PERCORSI D’INSERIMENTO POSSIBILI: MINORISTRANIERI E ADULTI FRAGILI) e all’integrazione di detenuti, ex detenuti, internati, ex internati dell’ospedale psichiatrico giudiziario, persone con disagio psichiatrico e persone con disabilità (NARRATIVE CONDIVISE PER TRASFORMARE LE PAURE DELLA DIVERSITA’).

Si possono chiedere informazioni al Consorzio (Oriana Anzaldi): 0522 4409810522 440981; scv@consorzioromero.org

 

download Bando Nazionale Volontari 2015

Scarica il Bando Nazionale Volontari SNC 2015

Scarica Sintesi Scheda Progetto DIMORA D'ABRAMO

Scarica Sintesi Scheda Progetto Ovile

06/03/2015 - Le donne per le donne con Reggio Family

In occasione della Festa della donna, anche quest’anno Reggio Family, in collaborazione con la cooperativa sociale Ravinala, organizza un cena di solidarietà a sostegno di progetti al femminile. Il ricavato della cena andrà, infatti, a sostegno di due  progetti di inserimento lavorativo e sociale a favore delle donne: “Mani in Pasta”, il laboratorio di gastronomia che... ... leggi tutto

Le donne per le donne con Reggio Family - 06/03/2015

In occasione della Festa della donna, anche quest’anno Reggio Family, in collaborazione con la cooperativa sociale Ravinala, organizza un cena di solidarietà a sostegno di progetti al femminile.

Il ricavato della cena andrà, infatti, a sostegno di due  progetti di inserimento lavorativo e sociale a favore delle donne: “Mani in Pasta”, il laboratorio di gastronomia che accoglie mamme in difficoltà delle case di accoglienza della coop Madre Teresa e “Il gioiello della dignità” un progetto di Ravinala per la formazione professionale nell’ambito della bigiotteria etnica che vede coinvolte 40 donne sole con figli residenti ad Antananarivo in Madagascar.

Per prenotazioni entro il 28 febbraio:

-           info@reggiofamily.it

-           329 7303478

-           c/o negozio Ravinala – Piazza Prampolini 5/A

28/02/2015 - La carica dei 7.000 cooperatori

Saranno 7.000 i cooperatori di Confcooperative che Papa Francesco riceverà in udienza, il prossimo 28 febbraio, a partire dalle ore 11:00, in Sala Nervi.   Nel corso dell’udienza alcuni cooperatori racconteranno, al Santo Padre, la loro esperienza sui territori. «È un evento che ci inorgoglisce – dice il presidente Maurizio Gardini – ed entra a pieno... ... leggi tutto

La carica dei 7.000 cooperatori - 28/02/2015

Saranno 7.000 i cooperatori di Confcooperative che Papa Francesco riceverà in udienza, il prossimo 28 febbraio, a partire dalle ore 11:00, in Sala Nervi.

 

Nel corso dell’udienza alcuni cooperatori racconteranno, al Santo Padre, la loro esperienza sui territori. «È un evento che ci inorgoglisce – dice il presidente Maurizio Gardini – ed entra a pieno titolo nella storia e nei valori fondanti di Confcooperative».

21/02/2015 - Corso di psicomotricità

E’ la via un nuovo  corso di attività psicomotoria promosso dalla cooperativa sociale Co.re.s.s. La psicomotricità è una scienza piuttosto recente che nasce in Francia nella prima metà del secolo scorso e ha come oggetto la promozione e la salvaguardia del corretto sviluppo armonico (cioè dei processi:motori, cognitivi, affettivi,comunicativi e relazionali) dell’Essere Umano nella sua... ... leggi tutto

Corso di psicomotricità - 21/02/2015

E’ la via un nuovo  corso di attività psicomotoria promosso dalla cooperativa sociale Co.re.s.s.

La psicomotricità è una scienza piuttosto recente che nasce in Francia nella prima metà del secolo scorso e ha come oggetto la promozione e la salvaguardia del corretto sviluppo armonico (cioè dei processi:motori, cognitivi, affettivi,comunicativi e relazionali) dell’Essere Umano nella sua caratteristica principale, di soggetto intelligente in relazione con gli altri. Unopsicomotricista, quindi, si occupa di incrementare e sostenere questo sviluppo, che appunto viene detto psicomotorio, seguendo la persona sin dalla nascita e durante tutto il corso della sua vita.

 

Le attività formative previste dal corso sono rivolte ai bambini di età omogenea dai 3 ai 7 anni, realizzate in ambienti attrezzati, con  cadenza settimanale, ogni  giovedì dalle ore 16,00 alle ore 16.50. In totale si tratta di 10 incontri da 50 minuti, più 2 dedicati ai genitori, uno iniziale e uno finale.

Il costo è di 130 euro per bambino. Su richiesta, si svolgono anche percorsi individuali di aiuto psicomotorio a bimbi in difficoltà nel processo di sviluppo.

 

Per informazioni, telefonare ad Elisabetta al numero 329 – 0552371.

21/02/2015 - Un nuovo servizio di sostegno alle famiglie

C’è un nuovo servizio di ascolto e di sostegno a disposizione delle famiglie reggiane. A lanciarlo è la cooperativa sociale “Progetto Crescere” nell’ambito del progetto reggiofamily.it, il primo portale dedicato esclusivamente alla famiglia, creato nel maggio 2013 dalle cooperative sociali  Madre Teresa e L’Arcobaleno Servizi (ora Progetto Crescere). Il portale, dunque, si arricchisce anche di nuovi... ... leggi tutto

Un nuovo servizio di sostegno alle famiglie - 21/02/2015

C’è un nuovo servizio di ascolto e di sostegno a disposizione delle famiglie reggiane. A lanciarlo è la cooperativa sociale “Progetto Crescere” nell’ambito del progetto reggiofamily.it, il primo portale dedicato esclusivamente alla famiglia, creato nel maggio 2013 dalle cooperative sociali  Madre Teresa e L'Arcobaleno Servizi (ora Progetto Crescere).

Il portale, dunque, si arricchisce anche di nuovi luoghi (a Reggio Emilia e a Guastalla) di incontro “fisico” per le famiglie, cui viene offerta consulenza relativa a temi di carattere psicologico riguardanti il nucleo: il rapporto genitori-figli, la comunicazione in famiglia, le regole in casa, le aspettative sulle prestazioni, i modi di affrontare con i figli eventi traumatici, come lutti, malattie, separazioni.

La consulenza alle famiglie consiste in un incontro gratuito, e per lo svolgimento del servizio la cooperativa “Progetto Crescere” mette a disposizione un team di psicologi esperti. Si tratta delle dr.sse Maria Teresa Faccin; Annamaria Agosti; Sandra Borghi; Graziana Porro e del dr. Verter Pregreffi

Per gli incontri, sia nella sede di Via Kennedy a Reggio Emilia che in via Passerini a Guastalla, è possibile contattare il n. 0522-934524.