NEWS

Qui si possono trovare le ultime news relative al Consorzio Oscar Romero e alla rete consortile.

29/09/2014 - Back to School

Il ritorno a scuola e l’inizio delle attività sportive annuali segnano un momento stimolante ma al contempo delicato per la salute dei bambini. Per questo motivo è importante prepararli alle attività annuali con alcuni controlli e cogliere l’occasione per incoraggiare anche i più piccoli aprendersi cura della propria salute attraverso una maggior conoscenza e osservazione del proprio corpo, secondo... ... leggi tutto

Back to School - 29/09/2014

Il ritorno a scuola e l’inizio delle attività sportive annuali segnano un momento stimolante ma al contempo delicato per la salute dei bambini.

Per questo motivo è importante prepararli alle attività annuali con alcuni controlli e cogliere l’occasione per incoraggiare anche i più piccoli aprendersi cura della propria salute attraverso una maggior conoscenza e osservazione del proprio corpo, secondo le capacità di ognuno.


3C Salute organizza un percorso dedicato ai dubbi dei genitori e alle curiosità dei bambini nella convinzione che formare grandi e piccoli alla prevenzione serva proprio a tutti:

  • prime visite odontoiatriche e ortodontiche GRATUITE
  • prime visite mediche specialistiche dai 3 ai 17 anni a soli 50,00 €
  • merende coi dottori
  • incontri informativi con ostetrica e sessuologa
  • e molto altro!


Prenotazioni e info: tel. 0522 1753010 - info@3csalute.it.

08/09/2014 - ReggioFamily alla Giareda

Reggio Family, la rete d’impresa nata circa un anno fa dalla volontà dalle tre cooperative sociali “Madre Teresa”, “Progetto Crescere” e “La Perla” è stata presente quest’anno con un proprio stand alla tradizionale “Giareda” che si chiude oggi. Nello stand Reggio Family oltre a presentare tutte le proprie attività e promozioni, ha ospitato i diversi esercenti commerciali aderenti... ... leggi tutto

ReggioFamily alla Giareda - 08/09/2014

Reggio Family, la rete d’impresa nata circa un anno fa dalla volontà dalle tre cooperative sociali “Madre Teresa”, “Progetto Crescere” e “La Perla” è stata presente quest’anno con un proprio stand alla tradizionale “Giareda” che si chiude oggi.

Nello stand Reggio Family oltre a presentare tutte le proprie attività e promozioni, ha ospitato i diversi esercenti commerciali aderenti e convenzionati per presentare complessivamente i prodotti  e servizi per la famiglia messi in campo con il progetto.

08/09/2014 - Cooperare nel terzo millennio a Reggio Emilia

Saranno due giorni di lavoro intensi, il 23 e 24 settembre, per la rete consortile associata al Consorzio Oscar Romero e le sue società partecipate. Le socie del Consorzio infatti approfondiranno i contenuti della loro missione e del Patto associativo che le lega, per imprimere con rinnovato impegno un ulteriore slancio al progetto di cooperazione... ... leggi tutto

Cooperare nel terzo millennio a Reggio Emilia - 08/09/2014

Saranno due giorni di lavoro intensi, il 23 e 24 settembre, per la rete consortile associata al Consorzio Oscar Romero e le sue società partecipate. Le socie del Consorzio infatti approfondiranno i contenuti della loro missione e del Patto associativo che le lega, per imprimere con rinnovato impegno un ulteriore slancio al progetto di cooperazione sociale partecipata, responsabile, imprenditiva e comunitaria che l'hanno contraddistinta in tutti questi anni e che ha prodotto, oltre la consolidata esperienza delle proprie cooperative sociali, la generazione di progetti di imprenditoria sociale innovativa nel campo della salute, con la recente apertura del poliambulatorio 3CSalute, del lavoro, con lo sviluppo di attività dell'agenzia Mestieri, dei servizi per la famiglia, con il gruppo cooperativo ReggioFamily, della rigenerazione e riqualificazione urbana, con lo sviluppo del progetto di ristrutturazione di parte dell'area della ex polveriera di Reggio Emilia con la società La Polveriera.

11/08/2014 - WIS: a Reggio Emilia meeting di rete

Si svolge a Reggio Emilia nei prossimi 3 e 4 settembre il meeting nazionale di rete della società WIS Welfare Italia Servizi, partner tecnico di 3C SALUTE,  il poliambulatorio e studio odontoiatrico no profit aperto a inizio anno da numerose cooperative sociali del territorio unitamente a Confcooperative, alla CNA, a Banco Emiliano. Nel corso... ... leggi tutto

WIS: a Reggio Emilia meeting di rete - 11/08/2014

Si svolge a Reggio Emilia nei prossimi 3 e 4 settembre il meeting nazionale di rete della società WIS Welfare Italia Servizi, partner tecnico di 3C SALUTE,  il poliambulatorio e studio odontoiatrico no profit aperto a inizio anno da numerose cooperative sociali del territorio unitamente a Confcooperative, alla CNA, a Banco Emiliano.

Nel corso della due giorni i dirigenti dei numerosi poliambulatori affiliati a WIS approfondiranno analizzando casi concreti il tema delle prospettive e degli sviluppi della sanità privata in Italia.

Il poliambulatorio, sede del meeting, é a Reggio Emilia in Largo Gerra 2.

Per info: 3csalute: 0522 1753010; info@3csalute.it

31/07/2014 - Worksop sull'Impresa Sociale

Programmata per le giornate del 18 e 19 settembre prossimo, la XII edizione dell’Workshop sull’impresa sociale di Iris Network ha per titolo “Ridisegnare i servizi per aumentare l’impatto” e si svolgerà come di consueto a Riva del Garda. Ora che, secondo il premier Renzi, “il terzo settore deve diventare primo” e che, secondo il ministro Poletti,... ... leggi tutto

Worksop sull'Impresa Sociale - 31/07/2014

Programmata per le giornate del 18 e 19 settembre prossimo, la XII edizione dell’Workshop sull'impresa sociale di Iris Network ha per titolo “Ridisegnare i servizi per aumentare l’impatto” e si svolgerà come di consueto a Riva del Garda.

Ora che, secondo il premier Renzi, “il terzo settore deve diventare primo” e che, secondo il ministro Poletti, la nuova impresa sociale disegnata nella legge di riforma del Governo “è un nuovo pilastro tra stato e mercato” ci sono molte cose da fare e non solo sul fronte normativo. Anzi, forse la priorità consiste nell’accelerare il processo di aggregazione di soggetti e risorse in un vero e proprio “ecosistema” popolato, in primo luogo, dalle varie tipologie di impresa sociale, ma anche da altri attori che si propongono di sostenere il ruolo e l’operatività di queste imprese: istituzioni pubbliche, enti di ricerca, soggetti finanziari, professionisti e consulenti. ll Workshop 2014 si candida, certamente non da solo e non da oggi, a svolgere questa funzione di addensante dell’ecosistema, in particolare guardando agli elementi di innovazione che scaturiscono dalla produzione scientifica e dalle concrete esperienze segnalate dalle imprese sui territori.

Altre informazioni sul sito www.irisnetwork.it