NEWS

Qui si possono trovare le ultime news relative al Consorzio Oscar Romero e alla rete consortile.

30/01/2014 - Pasticceria "Mente Dolce" occasione di socialità e occupazione

Verrà presentata giovedì 30 gennaio, presso i locali del Maky Pub di Bagnolo, il nuovo laboratorio di pasticceria “Mente Dolce” che verrà inaugurato, dalla cooperativa sociale Il Girasole, sabato 8 febbraio in via Gianferrari a Reggio Emilia. All’incontro, che avrà inizio alle ore 14,30 con una merenda /assaggio dei prodotti della pasticceria, sono invitati gli operatori... ... leggi tutto

Pasticceria "Mente Dolce" occasione di socialità e occupazione - 30/01/2014

Verrà presentata giovedì 30 gennaio, presso i locali del Maky Pub di Bagnolo, il nuovo laboratorio di pasticceria "Mente Dolce" che verrà inaugurato, dalla cooperativa sociale Il Girasole, sabato 8 febbraio in via Gianferrari a Reggio Emilia.

All'incontro, che avrà inizio alle ore 14,30 con una merenda /assaggio dei prodotti della pasticceria, sono invitati gli operatori e gli utenti di tutte le cooperative sociali che operano nell'ambito dell'inserimento lavorativo e laboratori protetti.

Per motivi organizzativi, è' gradita una conferma sulla presenza e sul numero indicativo dei partecipanti

18/01/2014 - La Nuova "Casa" di Nuovo Raccolto

Viene inaugurata il prossimo 18 gennaio, con la presenza del ministro Graziano Del Rio, la nuova sede della cooperativa sociale Nuovo Raccolto in via Fleming, 6, a Calerno di S. Ilario. La cooperativa si occupa da molti anni dell’inserimento sociale e lavorativo di persone svantaggiate e/o fragili. All’inaugurazione partecipa anche il sindaco di Sant’Ilario d’Enza, Marcello Moretti,... ... leggi tutto

La Nuova "Casa" di Nuovo Raccolto - 18/01/2014

Viene inaugurata il prossimo 18 gennaio, con la presenza del ministro Graziano Del Rio, la nuova sede della cooperativa sociale Nuovo Raccolto in via Fleming, 6, a Calerno di S. Ilario.

La cooperativa si occupa da molti anni dell'inserimento sociale e lavorativo di persone svantaggiate e/o fragili.

All'inaugurazione partecipa anche il sindaco di Sant'Ilario d'Enza, Marcello Moretti, il direttore operativo di Iren Emilia, Eugenio Bertolini e Mirella Battistoni per il Consorzio Oscar Romero.

Vi aspettiamo, insieme alla Presidente Claudia Medici, per festeggiare questa nuova tappa di un percorso ormai consolidato ma sempre difficile nel coniugare capacità di impresa e di accoglimento di persone in difficoltà.

15/01/2014 - Nasce "Progetto Crescere"

Le cooperative sociali L’Arcobaleno Servizi e Centro Lina Mazzaperlini, dopo un percorso di collaborazione di anni, si sono unite in un’unica cooperativa sociale denominata Progetto Crescere. Progetto Crescere raccoglie così la storia di 2 soggetti del terzo settore che si sono impegnati negli anni contribuendo, in sinergia con le istituzioni pubbliche (Usp, Ausl di Reggio Emilia,... ... leggi tutto

Nasce "Progetto Crescere" - 15/01/2014

Le cooperative sociali L'Arcobaleno Servizi e Centro Lina Mazzaperlini, dopo un percorso di collaborazione di anni, si sono unite in un'unica cooperativa sociale denominata Progetto Crescere.

Progetto Crescere raccoglie così la storia di 2 soggetti del terzo settore che si sono impegnati negli anni contribuendo, in sinergia con le istituzioni pubbliche (Usp, Ausl di Reggio Emilia, Unimore, Università di Padova, Parma e Bologna, Comuni) allo sviluppo di progetti importanti per le scuole del nostro territorio (per citarne alcuni: gli screening preventivi sui DSA nel Distretto di Reggio Emilia e di Scandiano, le formazioni ai docenti diffuse in molti istituti, i progetti di educazione alla salute all'affettività e alla sessualità, in collaborazione anche con le Circoscrizioni cittadine; gli sportelli psicopedagogici in alcune di scuole di Reggio Emilia e nel Distretto di Scandiano; e ultimo, in termini temporali, il progetto mobilità nelle scuole primarie in collaborazione con il comune di Reggio Emilia).

Progetto Crescere è guidato da un nuovo consiglio di amministrazione: Patrizia Fantuzzi ne è il Presidente, Verter Pregreffi Vicepresidente, Agosti Annamaria, Bonacini Silvia, Faccin Maria Teresa, Magnani Roberto, Morsiani Leonardo, Nuccini Francesca, Tagliazucchi Simona i consiglieri, con la presenza di persone espressione delle due reti di riferimento della nuova società: Confcooperative e il Consorzio Oscar Romero.

Progetto Crescere può contare oggi su 2 sedi nel comune di Reggio Emilia. Nelle sedi, accreditate anche dal Sistema Sanitario Regionale, si svolgono attività sanitarie ed educative afferenti all'ambito della neuropsichiatria, psicologia-psicoterapia, logopedia educazione speciale; 1 sede nel Comune di Poviglio, dove prevalentemente può essere svolta l'attività riabilitativa; 1 sede nel Comune di Sassuolo e 2 ambulatori dislocati nel comune di Guastalla e nel comune di Parma (quest'ultimo con la peculiarità di poter effettuare diagnostica sugli apprendimenti e riabilitazione per bambini/ragazzi di madrelingua inglese).

Progetto Crescere ha oggi un'équipe multi professionale più ricca e articolata, che partendo dalle esperienze e professionalità originarie, può integrare formazioni e ambiti di competenza, potendo rispondere ai bisogni molteplici del bambino, della famiglia, dell'adulto.

Progetto Crescere garantisce una continuità delle prese in carico individuali, delle progettazioni in essere nelle scuole, con la consueta collaborazione che ha caratterizzato la storia delle 2 cooperative. Siamo certi che tale nuova realtà potrà rendersi partecipe di importanti progettualità nei servizi alla persona sia promuovendo che rendendosi disponibile a collaborare con soggetti del territorio.

30/12/2013 - Social Romero

Nel corso del 2013 Consorzio Oscar Romero ha avviato una propria presenza sui principali social network. Siete invitati, nel caso li utilizziate, a mettervi in contatto con il Consorzio attraverso: account twitter: @CRomeroRe (Consorzio O. Romero) pagina facebook: https://www.facebook.com/pages/Consorzio-Oscar-Romero/636492119740674 ... leggi tutto

Social Romero - 30/12/2013

Nel corso del 2013 Consorzio Oscar Romero ha avviato una propria presenza sui principali social network. Siete invitati, nel caso li utilizziate, a mettervi in contatto con il Consorzio attraverso:

account twitter: @CRomeroRe (Consorzio O. Romero)

pagina facebook: https://www.facebook.com/pages/Consorzio-Oscar-Romero/636492119740674

25/12/2013 - Per un Natale sociale e cooperativo

Sono tante le cooperative sociali reggiane che in vista delle festività natalizie e di fine anno si presentano ai cittadini e alle imprese reggiane con proposte relative a regali (oltre che per gli acquisti normalmente effettuabili) di sicuro interesse, offrendo una vastissima gamma di prodotti e di servizi (dal confezionamento alle consegne) che ne fanno... ... leggi tutto

Per un Natale sociale e cooperativo - 25/12/2013

Sono tante le cooperative sociali reggiane che in vista delle festività natalizie e di fine anno si presentano ai cittadini e alle imprese reggiane con proposte relative a regali (oltre che per gli acquisti normalmente effettuabili) di sicuro interesse, offrendo una vastissima gamma di prodotti e di servizi (dal confezionamento alle consegne) che ne fanno un punto di riferimento sia per i cittadini che per le imprese orientate alla solidarietà, ma anche ad un acquisto .

Sono mobilitate con iniziative rivolte ai cittadini reggiani, ma anche a tante imprese del territorio per le quali hanno assicurato diversi servizi legati alla regalistica (dai prodotti al confezionamento, alle consegne). Tra queste ricordiamo, ad esempio, Il Girasole (particolarmente pregevoli le confezioni), La Lucerna, La Collina, la Comunità Marta Maria (una scelta straordinaria di prodotti biologici e biodinamici che vanno dalle passate agli alimenti freschi, ai prodotti del bosco e del sottobosco, al miele, ecc.), L'Ovile, L'Eco (tantissime le proposte di pezzi esclusivi in tessuto, complementi d'arredo, cartotecnica di pregio e tanto altro, tutto in mostra nello show room di Rubiera), Libera-mente (presente con il suo Negozio Etico in viale IV Novembre, in città): cooperative alle quali i cittadini reggiani possono rivolgersi per proposte su prodotti e servizi sicuramente originali, interessanti e, naturalmente, solidali.

Per toccare con mano il lavoro delle realtà che costantemente uniscono questi valori, anche quest'anno le imminenti festività suggeriscono un passaggio nei punti vendita della Cooperativa Ravinala ( ricordiamo i due di Reggio Emilia in Piazza Prampolini e in via Masacci, quello di Correggio in via Montepegni e quello di Castellarano in via Roma), un nome divenuto simbolo del commercio equo e solidale nel nostro territorio.

La gamma dei prodotti, come sempre, è molto ampia, con autentiche eccellenze nell'area dell'alimentare e dell'artigianato.

Tra le "new entry" spicca sicuramente il nuovo temporary store aperto dalla Cooperativa La Perla in vicolo Trivelli, nel pieno centro cittadino, dove sono in vendita pasta fresca e prodotti da forno realizzati proprio nel laboratorio che la cooperativa gestisce da tre anni in via Veneri, assicurando sostegno e un cammino professionalizzante finalizzato all'inserimento lavorativo di donne sole con bambini e in difficoltà .

Nello stesso punto vendita - messo a disposizione da Profumerie Rossi e inaugurato il 23 novembre - sono esposti anche i prodotti del laboratorio di sartoria "Filo rosa", creato da "La Perla" grazie al contributo della Fondazione Manodori.