NEWS

Qui si possono trovare le ultime news relative al Consorzio Oscar Romero e alla rete consortile.

01/06/2022 - Assemblea di bilancio Consorzio Oscar Romero: approvato il rendiconto 2021 e confermato il Consiglio di Amministrazione

Si è svolta ieri in Polveriera l’assemblea ordinaria del Consorzio Romero per l’approvazione del bilancio 2021 e l’elezione del consiglio di amministrazione. Il bilancio, in attivo, presenta un valore della produzione di oltre 15 milioni di euro, i due terzi derivanti da fonti private, le risorse sono dedicate a fornire opportunità di lavoro ai soci e... ... leggi tutto

Assemblea di bilancio Consorzio Oscar Romero: approvato il rendiconto 2021 e confermato il Consiglio di Amministrazione - 01/06/2022

Si è svolta ieri in Polveriera l'assemblea ordinaria del Consorzio Romero per l'approvazione del bilancio 2021 e l'elezione del consiglio di amministrazione.

Il bilancio, in attivo, presenta un valore della produzione di oltre 15 milioni di euro, i due terzi derivanti da fonti private, le risorse sono dedicate a fornire opportunità di lavoro ai soci e dipendenti delle cooperative socie e a retribuire i lavoratori del consorzio: il lavoro rappresenta il 99% degli impieghi.

L'assemblea ha confermato per il prossimo triennio il consiglio d'amministrazione: il presidente Valerio Maramotti e la vice Mirella Battistoni, i consiglieri Luigi Codeluppi, Luca Dosi (neo consigliere d'amministrazione del nostro Consorzio nazionale CGM), e Davide Vezzani.

Pubblicheremo nei prossimi giorni il bilancio sociale del Consorzio, successivamente il bilancio sociale della rete consortile, che dà conto in modo trasparente delle attività che ci hanno visto impegnati nel 2021 riportando il volume delle attività a livelli superiori al 2020 hanno segnato dalla emergenza sanitaria.

26/05/2022 - Servizio Civile Universale: pronti, via!

Ventinove giovani dai 20 ai 28 anni (24 ragazze e 5 ragazzi) iniziano il servizio civile nel sistema che fa capo a Confcooperative Reggio Emilia, con il coinvolgimento di 12 realtà del territorio e 19 sedi di attività presenti in 7 comuni reggiani (Reggio Emilia, Albinea, Bagnolo in Piano, Cadelbosco di Sopra, Correggio, Rubiera e... ... leggi tutto

Servizio Civile Universale: pronti, via! - 26/05/2022

Ventinove giovani dai 20 ai 28 anni (24 ragazze e 5 ragazzi) iniziano il servizio civile nel sistema che fa capo a Confcooperative Reggio Emilia, con il coinvolgimento di 12 realtà del territorio e 19 sedi di attività presenti in 7 comuni reggiani (Reggio Emilia, Albinea, Bagnolo in Piano, Cadelbosco di Sopra, Correggio, Rubiera e Scandiano).
I progetti curati dal Consorzio Oscar Romero vanno dai servizi educativi all'accrescimento del potenziale individuale di persone disabili, all'integrazione di adulti e minori migranti, da progetti sulla sostenibilità ambientale alle attività educative e sportive.
I ragazzi saranno impegnati soprattutto in cooperative sociali (Pangea, Dimora d'Abramo, L'Ovile, Coress, Progetto Crescere, Casa Gioia, Albinea Insieme, oltre che nel Consorzio Oscar Romero in Polveriera), in cooperative sportive (Polisportiva Virtus Correggio, G.S. Arsenal Cadelbosco Sopra, Heron Bagnolo in Piano) e presso la Fondazione Reggio Children dove nell'anno di servizio civile due volontarie incontreranno l'esperienza, riferimento mondiale nel campo dell'educazione 0-6 e 0-99, per partecipare alle attività progettuali e promuovere la cultura della sostenibilità presso il centro REMIDA.
Diversi progetti si svilupperanno avendo a riferimento le fragilità che riguardano, in particolare, i disabili e lo sviluppo delle loro abilità non pienamente espresse (i giovani impegnati in quest'area saranno 8), i percorsi di integrazione e sostegno per rifugiati (2 giovani) e gli anziani ospiti di strutture residenziali (coinvolti 2 volontari per la costruzione di maggiori relazioni intergenerazionali e la traduzione in linguaggio artistico delle esperienze e delle storie degli anziani).
Un progetto (1 giovane) prevede l'attivazione di nuove attività e relazioni comunitarie nel quartiere Mirabello/Ospizio: animazione degli spazi di socializzazione in Polveriera e servizi di prossimità (sostegno all'uso della tecnologia, portineria di quartiere, ...) per i cittadini.
In altri 4 progetti saranno complessivamente impegnati 16 volontari, che svilupperanno attività educative, sportive e ricreative (in particolare nella fascia 6-13 anni) e sui temi della sostenibilità, percorsi interculturali in una scuola dell'infanzia e per madri sole con figli ospiti di comunità, azioni di sostegno a minori ed adolescenti in situazione di disagio relazionale ed educativo.
"Il Consorzio attraverso la gestione dei progetti di Servizio Civile Universale a Reggio Emilia svolge un lavoro di rete - sottolinea il presidente del Consorzio Oscar Romero, Valerio Maramotti- che offre opportunità a diverse realtà del territorio provinciale, non solo cooperative sociali, e occasione per le ragazze e i ragazzi che hanno aderito ai progetti di impegnarsi, nei dodici mesi di servizio, in contesti in cui risorse e fragilità, competenze e stimoli costituiscono le basi per costruire di legami sociali, cittadinanza e prospettive di crescita per tutte le persone coinvolte, certamente una tappa importante nel percorso personale. Per la cooperazione sociale è, e sarà, ulteriore occasione di conoscenza e confronto con uno spaccato dell'universo giovanile nell'ottica dell'ascolto e della collaborazione ".

16/04/2022 - PUBBLICATE LE GRADUATORIE PROVVISORIE DEI PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE

Sono stati pubblicati gli esiti dei colloqui di selezione per i candidati agli 8 progetti di SERVIZIO CIVILE presentati dal Consorzio Oscar Romero.Le graduatorie pubblicate sono da considerarsi provvisorie. SONO FATTE SALVE LE VERIFICHE DI COMPETENZA DEL DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE GIOVANILI E IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE. PROGRAMMA “INCLUSIONE: SEMPRE DIRITTO!”1) ABILI COMUNITA’2) UN LUOGO COMUNE... ... leggi tutto

PUBBLICATE LE GRADUATORIE PROVVISORIE DEI PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE - 16/04/2022

Sono stati pubblicati gli esiti dei colloqui di selezione per i candidati agli 8 progetti di SERVIZIO CIVILE presentati dal Consorzio Oscar Romero.
Le graduatorie pubblicate sono da considerarsi provvisorie. SONO FATTE SALVE LE VERIFICHE DI COMPETENZA DEL DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE GIOVANILI E IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE.

PROGRAMMA "INCLUSIONE: SEMPRE DIRITTO!"
1) ABILI COMUNITA'
2) UN LUOGO COMUNE TRA ACCOGLIENZA ED INTEGRAZIONE
3) GENER-AZIONI D'AIUTO
4) MIRA CHE BELLO! SPAZI E INIZIATIVE DI COMUNITA' A MISURA DI QUARTIERE

PROGRAMMA "E' UN PAESE PER GIOVANI"
1) ALL AROUND SPORT
2) RE.AZIONI PER RIGENERARE COMUNITA' EDUCANTI
3) EDUC-ATTIVI
4) CON LE SCARPE NELLE MANI: PASSI INTERCULTURALI

 

31/03/2022 - 1 APRILE: LA POLVERIERA, INAUGURA L'INSTALLAZIONE BLOOM! DELL'ARTISTA GIACOMO GERBONI

Venerdì 1 aprile alle ore 16,45 sarà inaugurata nel piazzale de La Polveriera l’installazione site specific BLOOM! realizzata dall’artista Giacomo Gerboni. “Grazie a questa installazione - sottolineano Valerio Maramotti, presidente della cooperativa L’Ovile e Ilaria Nasciuti, presidente de La Polveriera - La Polveriera si arricchisce di una nuova opera d’arte pubblica fruibile da tutta la... ... leggi tutto

1 APRILE: LA POLVERIERA, INAUGURA L'INSTALLAZIONE BLOOM! DELL'ARTISTA GIACOMO GERBONI - 31/03/2022

Venerdì 1 aprile alle ore 16,45 sarà inaugurata nel piazzale de La Polveriera l'installazione site specific BLOOM! realizzata dall'artista Giacomo Gerboni.

"Grazie a questa installazione - sottolineano Valerio Maramotti, presidente della cooperativa L'Ovile e Ilaria Nasciuti, presidente de La Polveriera - La Polveriera si arricchisce di una nuova opera d'arte pubblica fruibile da tutta la cittadinanza, rendendo i nostri spazi ancora più belli, accoglienti e a disposizione di tutte e tutti.".

Il progetto si inserisce in un percorso di arte e fragilità nato dall'incontro dell'artista con un gruppo di persone con disabilità del servizio socio-occupazionale Nessuno Escluso in Polveriera realizzato nell'ambito del bando "#RE 20-21 La cultura non starà al suo posto" promosso dal Comune di Reggio Emilia.

L'esito di questo percorso di osservazione e immaginazione, composto da laboratori artistico-sensoriali, ha rappresentato il punto di partenza per la concezione dell'installazione finale.

Da qui nasce infatti BLOOM!, un'installazione site specific che si compone di rami che sporgono dai due edifici de La Polveriera, protendendosi ad abbracciare il piazzale, che rappresenta lo spazio della socialità e dell'incontro, naturale estensione delle relazioni che avvengono in Polveriera.
In questa installazione, i rami composti da scarti di cortecce, spuntano improvvisamente come grandi germogli, trasfigurando gli edifici della Polveriera in una gigantesca pianta onirica.

Una pianta che, sorprendentemente, dà alla luce un frutto ignoto e luminoso, simbolo e custode dei desideri di tutte le persone che si fermeranno ad ammirarlo.

Il progetto è stato realizzato da l'Ovile Cooperativa Sociale e La Polveriera con il sostegno di Consorzio Oscar Romero, delle cooperative Coress, Dimora d'Abramo, Elfo e Nuovo Raccolto e di STRADE, nuovo ambito socio-occupazionale e del tempo libero a favore delle persone adulte con disabilità residenti nel Distretto di Reggio Emilia.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare alla presentazione ed a un piccolo momento conviviale.

Giacomo Gerboni (Parma, 1990) vive e lavora a Parma. Dopo il Diploma accademico nel 2013 in Decorazione, indirizzo Arte e Ambiente, all'Accademia di Belle Arti di Bologna, dal 2015 frequenta il corso magistrale di Arti Visive presso l'università IUAV di Venezia dove si laurea nel 2018. Partecipa al progetto Erasmus+ presso la facoltà di Belle Arti Alonso Cano di Granada, in Spagna per l'anno 2011/2012. È stato assegnatario di un atelier presso la Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia per l'anno 2017/2018 a palazzo Carminati. Negli ultimi anni la sua ricerca si è focalizzata sulla relazione dell'umanità con l'ineffabile.

 

14/03/2022 - +++CALENDARIO COLLOQUI CANDIDATI AL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE+++

Ecco i calendari dei colloqui di selezione per i progetti di servizio civile gestiti dal Consorzio Oscar Romero (bando del 14/12/2021). QUI  potete scaricare il calendario completo con giornata/orario del colloquio per ogni candidato.IMPORTANTE: la pubblicazione del calendario sul sito HA VALORE DI NOTIFICA DELLA CONVOCAZIONE ed i candidati che, pur avendo presentato la domanda, non si... ... leggi tutto

+++CALENDARIO COLLOQUI CANDIDATI AL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE+++ - 14/03/2022

Ecco i calendari dei colloqui di selezione per i progetti di servizio civile gestiti dal Consorzio Oscar Romero (bando del 14/12/2021).


QUI 

potete scaricare il calendario completo con giornata/orario del colloquio per ogni candidato.
IMPORTANTE: la pubblicazione del calendario sul sito HA VALORE DI NOTIFICA DELLA CONVOCAZIONE ed i candidati che, pur avendo presentato la domanda, non si presentano al colloquio nei giorni stabiliti senza giustificato motivo, sono ESCLUSI DALLA SELEZIONE per non aver completato la relativa procedura.
Per qualsiasi informazione potete scrivere a scv@consorzioromero.org