NEWS

Qui si possono trovare le ultime news relative al Consorzio Oscar Romero e alla rete consortile.

11/03/2013 - Facilitatori sociali - dalla formazione al lavoro

Si è svolto questa mattina il seminario “Facilitatori sociali - Dalla Formazione al Lavoro”, nell’Aula Magna Manodori all’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, a Reggio Emilia. Nel corso della intensa mattinata, dopo l’introduzione dell’Assessore Malavasi della Provincia di Reggio Emilia e di Gaddomaria Grassi, direttore DSM-DP dell’Ausl di Reggio Emilia, Paolo Tranchina, psicologo... ... leggi tutto

Facilitatori sociali - dalla formazione al lavoro - 11/03/2013

Si è svolto questa mattina il seminario "Facilitatori sociali - Dalla Formazione al Lavoro", nell'Aula Magna Manodori all'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, a Reggio Emilia. Nel corso della intensa mattinata, dopo l'introduzione dell'Assessore Malavasi della Provincia di Reggio Emilia e di Gaddomaria Grassi, direttore DSM-DP dell'Ausl di Reggio Emilia, Paolo Tranchina, psicologo analista direttore dei "Fogli d'Informazione" è intervenuto sulla promozione e sviluppo del peer operator nei servizi, mentre introdotti da Lorenza Davoli di Cesvip e Beniamino Ferroni, del Consorzio Oscar Romero, che sono intervenuti sul percorso formativo realzizato e sul profilo professionale formato, i facilitatori sociali assunti dal Consorzio e quelli che hanno svolto attività di tirocinio formativo, hanno illustrato il servizio svolto e alcune proposte per il futuro relative all'attività realizzata.

10/03/2013 - L'Ovile in Festa (1993 - 2013)

Il 4 marzo 2013 ricorre il XX anniversario dalla fondazione de L’Ovile, avvenuta nel 1993. Nel corso di quest’anno si succederanno diversi momenti per ripercorrere la storia della cooperativa e guardare insieme al futuro rinnovandone lo slancio dei progetti. Un primo momento di festa, aperto a tutti i cooperatori, cittadini, amici, è programmato a Reggio Emilia il prossimo 10 Marzo,... ... leggi tutto

L'Ovile in Festa (1993 - 2013) - 10/03/2013

Il 4 marzo 2013 ricorre il XX anniversario dalla fondazione de L'Ovile, avvenuta nel 1993.

Nel corso di quest'anno si succederanno diversi momenti per ripercorrere la storia della cooperativa e guardare insieme al futuro rinnovandone lo slancio dei progetti.

Un primo momento di festa, aperto a tutti i cooperatori, cittadini, amici, è programmato a Reggio Emilia il prossimo 10 Marzo, dalle 15, nella zona di Via Reverberi - Parco "Alcide Cervi" - Parrocchia di S. Agostino.

Per info: www.ovile.net; segreteria@ovile.net; 0522 271736

 

08/03/2013 - Arcobaleno Servizi: Diritto, Minori e Famiglie

Il ciclo di seminari promosso da L’Arcobaleno Servizi  sul tema “Diritto, minori e famiglie” prosegue con il secondo appuntamento, l’8 Marzo, dalle 14.00 alle 18.00, presso il Best Western Hotel in via Pasteur 121/C a Reggio Emilia. Dopo la presentazione della giornata, a cura del dott. Ruggerini, Giovanni Camerini e Laura Volpini presentano il libro “Manuale della... ... leggi tutto

Arcobaleno Servizi: Diritto, Minori e Famiglie - 08/03/2013

Il ciclo di seminari promosso da L'Arcobaleno Servizi  sul tema "Diritto, minori e famiglie" prosegue con il secondo appuntamento, l'8 Marzo, dalle 14.00 alle 18.00, presso il Best Western Hotel in via Pasteur 121/C a Reggio Emilia.

Dopo la presentazione della giornata, a cura del dott. Ruggerini, Giovanni Camerini e Laura Volpini presentano il libro "Manuale della valutazione delle capacità genitoriali", di Camerini, Lopez e Volpini. Seguiranno interventi di Marco Scarpati (Il rispetto del contraddittorio nelle valutazioni in tema di genitorialità) e Magda Tura (l'ascolto del minore in corso di CTU). Una tavola rotonda, aperta al pubblico e con la partecipazione di Daniela Scrittore e Marta Rovacchi chiuderà la giornata.

Per informazioni e iscrizioni: a.mancini@arcobaleno.re.it

E' richiesto il versamento di una quota di iscrizione di 20€. Ultimo appuntamento il 22 Marzo

30/01/2013 - Quattro occasioni di servizo civile

Entro il prossimo 30 Gennaio in attuazione del Bando straordinario di Servizio Civile Nazionale (SCN per i giovani italiani) e degli Avvisi provinciali di Servizio Civile Regionale (SCR per i giovani di altri Paesi) a favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici iniziati nel maggio 2012 nelle province di Bologna, Ferrara, Modena e Reggio-Emilia, si... ... leggi tutto

Quattro occasioni di servizo civile - 30/01/2013

Entro il prossimo 30 Gennaio in attuazione del Bando straordinario di Servizio Civile Nazionale (SCN per i giovani italiani) e degli Avvisi provinciali di Servizio Civile Regionale (SCR per i giovani di altri Paesi) a favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici iniziati nel maggio 2012 nelle province di Bologna, Ferrara, Modena e Reggio-Emilia, si selezioneranno 450 giovani nell'ambito dell'assistenza e promozione culturale di cui:
- 350 giovani ricopriranno posti di Servizio civile nazionale (SCN) e
- 100 giovani ricopriranno posti di Servizio civile regionali (SCR).

Nella provincia di Reggio Emilia verrà effettuata una selezione per 64 giovani.
La cooperativa Coress, socia del Consorzio Oscar Romero, propone per i giovani volontari  4 posti (di cui 1 straniero residente in Emilia Romagna):

1.Centro Socio Riabilitativo Diurno per Disabili "Colibrì" via Costituzione 10/a Novellara RE
1 POSTO SNC

2. Casa Residenziale per Anziani "Don P.Borghi" via Costituzione n.10 Novellara
1 POSTO SNC

3. Casa Protetta per Anziani "Santa Maria delle Grazie" via IV Novembre 1 Reggiolo RE
1 POSTO SNC + 1 SCR

PER PRESENTARE LA DOMANDA DI SERVIZIO CIVILE PER I NOSTRI 3 SERVIZI:
Centro Socio Riabilitativo Diurno per Disabili "Colibrì" via Costituzione 10/a Novellara RE
tutti i giorni dal lunedi al venerdi dalle 9,00 alle 16,00 orario continuato
N.B. Le domande vanno consegnate a mano e si consiglia di prendere appuntamento telefonico
Daniela Regnani -  Sara Bergnoli. Tel. 0522‐339379 ‐
Daniela Regnani Tel.Cellulare 335/7528231

Nella pagina dei progetti (Servizio Civile - Bando straordinario 2013) è possibile visionare e scaricare i materiali utili alla presentazione della domanda.

26/01/2013 - Introduzione ai temi del disagio psichico

Nell’ambito della collaborazione in atto tra Consorzio Mestieri - Agenzia di Reggio Emilia - Società specializzata nella progettazione e produzione di Servizi per il lavoro - e Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche dell’AUSL di Reggio Emilia rispetto all’ingresso sul mercato del lavoro di persone con problematiche di tipo psichico, sabato 26 gennaio si... ... leggi tutto

Introduzione ai temi del disagio psichico - 26/01/2013

Nell'ambito della collaborazione in atto tra Consorzio Mestieri - Agenzia di Reggio Emilia - Società specializzata nella progettazione e produzione di Servizi per il lavoro - e Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche dell'AUSL di Reggio Emilia rispetto all'ingresso sul mercato del lavoro di persone con problematiche di tipo psichico, sabato 26 gennaio si terrà una lezione-incontro, tenuta dalla Dottoressa Rosaria Ruta, di introduzione ai temi del disagio psichico sotto il profilo delle tipologie di patologie, sintomi e sistemi di trattamento.

L'incontro è rivolto agli operatori del Gruppo Lavoro DSM-DP e dell'Agenzia Mestieri ed è aperto agli operatori delle Cooperative di Inserimento Lavorativo che si occupano di questo segmento di disagio.

Per info: ferroni@consorziomestieri.it