NEWS

Qui si possono trovare le ultime news relative al Consorzio Oscar Romero e alla rete consortile.

13/11/2012 - Laboratorio di Teatro per l'integrazione sociale

La cooperative sociale “Il Piccolo Principe”, insieme alla scuola di danza “Let’s Dance” e l’associazione Onlus di volontariato per la disabilità “Zerofavole”, promuove un laboratorio/scuola di teatro per l’integrazione sociale, condotto da Stefano Masotti, Sara Brambati ed altri formatori. L’obiettivo del corso è quello di formare attori, disabili e non, per arrivare alla costituzione di una... ... leggi tutto

Laboratorio di Teatro per l'integrazione sociale - 13/11/2012

La cooperative sociale "Il Piccolo Principe", insieme alla scuola di danza "Let's Dance" e l'associazione Onlus di volontariato per la disabilità "Zerofavole", promuove un laboratorio/scuola di teatro per l'integrazione sociale, condotto da Stefano Masotti, Sara Brambati ed altri formatori.

L'obiettivo del corso è quello di formare attori, disabili e non, per arrivare alla costituzione di una nuova compagnia teatrale che porterà il nome di Zerofavole.

Il corso si svolge il Sabato, dalle ore 14,30 alle ore 16,30, presso il centro Let's Dance, in via XX settembre 1/A a Reggio Emilia.

21/10/2012 - Festa d'Autunno

Al Parco Legnolandia in via Cecati a Reggio Emilia, questa domenica 21 Ottobre dalle 14.00, appuntamento con la seconda Festa d’Autunno: giochi della tradizione, laboratori, ciclocross, asinelli di Aria aperta, storie e filastrocche con Massimo Montanari, castagne, palloncini e truccabimbi con Avis e.. il Parco vestito d’Autunno. Dalle 11.00 passeggiate per le vie del centro con... ... leggi tutto

Festa d'Autunno - 21/10/2012

Al Parco Legnolandia in via Cecati a Reggio Emilia, questa domenica 21 Ottobre dalle 14.00, appuntamento con la seconda Festa d'Autunno: giochi della tradizione, laboratori, ciclocross, asinelli di Aria aperta, storie e filastrocche con Massimo Montanari, castagne, palloncini e truccabimbi con Avis e.. il Parco vestito d'Autunno.

Dalle 11.00 passeggiate per le vie del centro con gli asinelli di Aria Aperta.

Vi aspettiamo ! (se non piove, in questo caso la Festa sarà rinviata)

19/10/2012 - Co-Operazione Pummarola

Il cortometraggio ”COOPERAZIONE PUMMAROLA “, realizzato dai ragazzi e operatori della Cooperativa Sociale Coress ha vinto il premio come MIGLIOR VIDEO al concorso SO.DOCU. Social Documentary Festival. Giovedì 11 ottobre, una serata densa ed emozionante, durante la Convention del gruppo cooperativo CGM svoltasi a Mantova, la giuria ha emesso il suo verdetto, scegliendo i lavori da premiare. Ecco... ... leggi tutto

Co-Operazione Pummarola - 19/10/2012

Il cortometraggio "COOPERAZIONE PUMMAROLA ", realizzato dai ragazzi e operatori della Cooperativa Sociale Coress ha vinto il premio come MIGLIOR VIDEO al concorso SO.DOCU. Social Documentary Festival.

Giovedì 11 ottobre, una serata densa ed emozionante, durante la Convention del gruppo cooperativo CGM svoltasi a Mantova, la giuria ha emesso il suo verdetto, scegliendo i lavori da premiare.

Ecco i vincitori del concorso cinematografico SO.DOCU che sono stati premiati c/o il centro congressi MaMu a Mantova:

Miglior video: (co) operazione pummarola

Miglior interpretazione del tema scelto: Convenzione ONU: da ciascuno il suo

Miglior fotografia: Al centro

Miglior regia: Giulietta e Romeo

Premio alla creatività: Stonato Melodioso

I video che hanno vinto il concorso saranno proiettati all'edizione 2013 dell' Horcynus orca Film Festival

Inoltre i video li potrete vedere anche sul sito della Fondazione Andrea Bocelli oltre che sul sito del Consorzio CGM.

Le importanti collaborazioni sono parte integrante dell'ottima riuscita del progetto, la regia di Vincenzo Vergnani,  Manuel Ferrari e Alan Iotti, le fotografie di Marcello Guerrera, le musiche originali composte e prodotte da Iotti Alan, gli attori e il supporto di tutti, hanno fatto di Co-operazione pummarola un cortometraggio del sociale davvero riuscito.

Dice la responsabile del progetto: "COOPERAZIONE PUMMAROLA ha mostrato di avere i numeri per diventare un riferimento importante per chi fa cinema o video nell'ambito del sociale, e pensiamo che sia stato come tirare un sasso in uno stagno: piano, piano le onde che abbiamo generato si allargheranno e arriveranno a toccare sponde che neanche conosciamo".

18/10/2012 - Le convenzioni L.R. 17/05 articolo 22

Il Collocamento Mirato della Provincia di Reggio Emilia ha promosso il 18 Ottobre, presso la sede di Lombardini SrL, un incontro di approfondimento sul tema della Convenzione per l’utilizzo dell’art. 22 della Legge Regionale 17/05: uno strumento per le aziende finalizzato ad assolvere all’obbligo occupazionale di disabili attraverso l’attivazione di commesse esterne. A parlare, tra gli... ... leggi tutto

Le convenzioni L.R. 17/05 articolo 22 - 18/10/2012

Il Collocamento Mirato della Provincia di Reggio Emilia ha promosso il 18 Ottobre, presso la sede di Lombardini SrL, un incontro di approfondimento sul tema della Convenzione per l'utilizzo dell'art. 22 della Legge Regionale 17/05: uno strumento per le aziende finalizzato ad assolvere all'obbligo occupazionale di disabili attraverso l'attivazione di commesse esterne.

A parlare, tra gli altri, Beniamino Ferroni e Alessandra Bevilacqua, referenti delle attività per le Politiche Attive di Lavoro del Consorzio.

15/10/2012 - Le imprese cooperative costruiscono un mondo migliore

E’ questo lo slogan dell’anno mondiale della Cooperazione voluto dall’O.N.U., che sarà festeggiato il 15 Ottobre a Bologna. Siamo sicuri e convinti che le cooperative, nel loro insieme, nel loro modo di fare impresa, giorno dopo giorno contribuiscano a costruire un mondo migliore. Fare cooperativa continua ad essere un incontro di persone che affrontano insieme... ... leggi tutto

Le imprese cooperative costruiscono un mondo migliore - 15/10/2012

E' questo lo slogan dell'anno mondiale della Cooperazione voluto dall'O.N.U., che sarà festeggiato il 15 Ottobre a Bologna. Siamo sicuri e convinti che le cooperative, nel loro insieme, nel loro modo di fare impresa, giorno dopo giorno contribuiscano a costruire un mondo migliore. Fare cooperativa continua ad essere un incontro di persone che affrontano insieme dei bisogni. Nel programma dei lavori della giornata di festa voluta da Confcooperative Emilia Romagna spicca, per noi, l'intervento richiesto al Presidente del Consorzio Mauro Ponzi.