NEWS

Qui si possono trovare le ultime news relative al Consorzio Oscar Romero e alla rete consortile.

21/03/2012 - La situazione del paese. Lo sguardo della cooperazione sociale

Agli Stati Generali del Gruppo Cooperativo CGM, che si svolgono a Milano il prossimo 21 e 22 Marzo, si parlerà di Coesione sociale, di modello imprenditoriale della cooperazione sociale, di percorsi di innovazione di prodotto, nella sanità e in altri ambiti di intervento. Vi parteciperà quale attivo componente del Gruppo il Consorzio Oscar Romero, il... ... leggi tutto

La situazione del paese. Lo sguardo della cooperazione sociale - 21/03/2012

Agli Stati Generali del Gruppo Cooperativo CGM, che si svolgono a Milano il prossimo 21 e 22 Marzo, si parlerà di Coesione sociale, di modello imprenditoriale della cooperazione sociale, di percorsi di innovazione di prodotto, nella sanità e in altri ambiti di intervento. Vi parteciperà quale attivo componente del Gruppo il Consorzio Oscar Romero, il cui presidente, Mauro Ponzi, è alla guida di una delle società maggiormente espressione della capacità di sviluppare innovazione, il Consorzio Mestieri, attivo nel campo delle Politiche attive per il lavoro.

16/03/2012 - Assemblea Regionale Confcooperative

Si svolge a Bologna l’Assemblea Regionale di Confcooperative Emilia Romagna. Tra i temi caldi relativi alle attività della cooperazione sociale quelli dell’effettiva sostenibilità dell’accreditamento dei servizi socio-assistenziali e quelli delle misure che agevolano l’inserimento lavorativo delle persone svantaggiate e fragili. Sullo sfondo la riforma della normativa regionale sulla cooperazione sociale. ... leggi tutto

Assemblea Regionale Confcooperative - 16/03/2012

Si svolge a Bologna l'Assemblea Regionale di Confcooperative Emilia Romagna. Tra i temi caldi relativi alle attività della cooperazione sociale quelli dell'effettiva sostenibilità dell'accreditamento dei servizi socio-assistenziali e quelli delle misure che agevolano l'inserimento lavorativo delle persone svantaggiate e fragili. Sullo sfondo la riforma della normativa regionale sulla cooperazione sociale.

05/03/2012 - Quali mani avvelenano le nostre imprese?

Lunedì 5 Marzo, dalle 10.30 alle 13.00, all’Aula Magna della Camera di Commercio di Reggio Emilia in via Crispi, 6, viene presentato il XIII° Rapporto di SOS IMpresa. ... leggi tutto

Quali mani avvelenano le nostre imprese? - 05/03/2012

Lunedì 5 Marzo, dalle 10.30 alle 13.00, all'Aula Magna della Camera di Commercio di Reggio Emilia in via Crispi, 6, viene presentato il XIII° Rapporto di SOS IMpresa.

01/03/2012 - Primo Marzo a Caulonia: lavoro, sviluppo, legalità

L’Alleanza con la Locride e la Calabria torna nuovamente per le strade e nelle piazze per far sentire forte e decisa la propria voce. E sceglie proprio Caulonia, teatro del recente atto intimidatorio subito dal Gruppo Coperativo GOEL, per riconfermare l’impegno nel contrasto alla ‘ndrangheta e alle massonerie deviate. La festa e manifestazione del “1... ... leggi tutto

Primo Marzo a Caulonia: lavoro, sviluppo, legalità - 01/03/2012

L'Alleanza con la Locride e la Calabria torna nuovamente per le strade e nelle piazze per far sentire forte e decisa la propria voce. E sceglie proprio Caulonia, teatro del recente atto intimidatorio subito dal Gruppo Coperativo GOEL, per riconfermare l'impegno nel contrasto alla 'ndrangheta e alle massonerie deviate. La festa e manifestazione del "1 marzo", giunta ormai alla quinta edizione, torna, quindi, ad avere sede in Calabria. Ricordiamo che nel 2008 si tenne a Locri, nel 2009 a Crotone, nel 2010 a Reggio Emilia (spostandosi al nord, un anno su tre, in un territorio a forte infiltrazione mafiosa), nel 2011 a Villa San Giovanni. La scelta di Caulonia mette in evidenza le tante realtà positive che costruiscono una Calabria nuova, promettente, in un momento di grande crisi e difficoltà economica. Realtà che recentemente sono state fatte oggetto di una recrudescenza violenta della 'ndrangheta un po' in tutta la Calabria. Il tema "lavoro, sviluppo, legalità" mette all'ordine del giorno l'esigenza di coniugare la repressione al lavoro e allo sviluppo, non più elemosinato dall'alto, ma rivendicato come possibilità reale dalle centinaia di enti, cooperative, imprenditori, amministratori, che oggi in Calabria costruiscono l'alternativa giorno per giorno. Come ogni anno, la giornata verrà aperta con un segno di speranza. Alle ore 11.00, infatti, alla presenza delle autorità, della stampa e dei rappresentanti di enti ed organizzazioni locali e nazionali, GOEL inaugurerà solennemente il Ristorante Culturale multietnico in Contrada Carubara, a Caulonia, già danneggiato da un ordigno esploso la sera della vigilia di Capodanno. Il significato è chiaro: GOEL e i tantissimi Calabresi onesti continueranno decisi sulla strada del cambiamento

13/02/2012 - La legalità, La scuola, Le regole

La Provincia di Reggio Emilia in collaborazione con il Consorzio promuove 2 appuntamenti nei prossimi giorni per presentare gli esiti della ricerca Adolescenti e percorsi di socializzazione alla legalità a cura dei sociologi Paolo Diana e Claudio Marra. Il primo incontro si svolge il 13 Febbraio, dalle 18.00 alle 20.00, all’Aula Magna Manodori dell’Università, in... ... leggi tutto

La legalità, La scuola, Le regole - 13/02/2012

La Provincia di Reggio Emilia in collaborazione con il Consorzio promuove 2 appuntamenti nei prossimi giorni per presentare gli esiti della ricerca Adolescenti e percorsi di socializzazione alla legalità a cura dei sociologi Paolo Diana e Claudio Marra. Il primo incontro si svolge il 13 Febbraio, dalle 18.00 alle 20.00, all'Aula Magna Manodori dell'Università, in viale Allegri a Reggio Emilia; il secondo incontro si svolge il 16 Febbraio, dalle 10.00 alle 12.30, nella Sala Conferenze di Palazzo Magnani in Corso Garibaldi 31 a Reggio Emilia. La partecipazione è libera e sono riconosciuti come formazione dei docenti e degli operatori dei Servizi socio-educativi dei comuni e della Provincia.