News|

Gestito direttamente dal Consorzio – con il sostegno delle cooperative socie Comefo, Coress, Creativ Cise, Dimora D’Abramo, Elfo, Giro del Cielo, L’Ovile, La Vigna, Madre Teresa, Nuovo Raccolto, Pangea e Progetto Crescere – in collaborazione con Fattoria Italia e Caffè del Regio.

Vivanderia Sociale è stata inaugurata domenica 13 aprile.

Valerio Maramotti, presidente del Consorzio Oscar Romero: “La Vivanderia Sociale è un progetto che ci sta molto a cuore in quanto espressione di inclusione che si apre all’intera città. È un luogo dove persone che solitamente sono lasciate ai margini possono fare esperienza lavorativa a contatto con la gente, sviluppando autonomie, capacità relazionali e autostima. Polveriera è già un esempio di utilizzo e valorizzazione, dove ogni giorno si lavora su inclusione e innovazione sociale: questo altro elemento, che si aggiunge alle attività del Consorzio, apre ancora più alla commistione con la città, in senso umano, sociale e culturale. Un ringraziamento in particolare alla cooperativa Elfo, che ha avviato il progetto del bar nel 2017 e ha promosso la riapertura”.

Beniamino Ferroni, direttore del Consorzio: “Era importante riaprire in tempi brevi lo spazio del bar non solo per chi ogni giorno lavora nelle numerose realtà che coesistono negli spazi di Polveriera ma anche per il quartiere, che nell’area di Polveriera trova un centro di vitalità, socialità e scambio importante. Abbiamo quindi deciso, in accordo con le cooperative socie, di prendere direttamente in gestione lo spazio, per farne un luogo che esprimesse i valori e le finalità sociali che, insieme, portiamo avanti. Colgo l’occasione per sottolineare come l’integrazione tra profit e privato sociale possa generare importanti ricadute sul territorio e sulla comunità. Sotto questo aspetto Vivanderia Sociale è un progetto aperto a nuove collaborazioni che ci aiutino su questa strada”.

Oggi Polveriera Vivanderia Sociale offre colazioni, pranzi e aperitivi, e in breve tempo riaprirà anche per cena. Ma non è solo un luogo dove mangiare e bere: è uno spazio dove gli studenti vengono a studiare, dove gli abitanti del quartiere si incontrano e dove vengono organizzati eventi dedicati alla città.

Close Search Window