Il 28 maggio, a La Polveriera, si è tenuta l’assemblea del Consorzio per l’approvazione del bilancio e del bilancio sociale 2024 che ha visto la partecipazione dei rappresentanti delle 12 cooperative socie.
I risultati economici confermano il trend positivo degli ultimi anni, occupando la 45ª posizione tra le 1500 più grandi aziende del settore dei servizi socio-sanitari e posizionandosi 9ª tra le imprese del settore con maggior indice di crescita. Il valore della produzione è di 37.282.794,00 € con un incremento dell’11%.
Lavorano al Consorzio 16 persone con l’ingresso di nuovi assunti: il 62% sono donne, il 25% under 35. La retribuzione minima è il 67% di quella massima.
L’assemblea di bilancio è stata anche l’occasione per il rinnovo delle cariche, alla scadenza del triennio statutario. Il nuovo Consiglio di amministrazione è composto da: Valerio Maramotti, Mirella Battistoni, Luca Dosi, Ilaria Nasciuti e Eduardo Raia.
Il primo CdA ha eletto Valerio Maramotti presidente e Mirella Battistoni vicepresidente. Confermate le procure al Direttore generale Beniamino Ferroni.
Il 20 giugno prossimo saranno 35 anni dalla fondazione e ci si è dati appuntamento per una festa in Vivanderia Sociale La Polveriera, il nuovo progetto di inclusione che apre all’intera città gli spazi del bar ristorante, e per un ciclo di incontri di approfondimento, in autunno, sulle problematiche sociali più urgenti e sull’impatto che la rete consortile genera sul territorio della provincia di Reggio Emilia.